1 luglio – 25 luglio 2021
Lo schermo galleggiante sulle acque del fiume Piovego nella cala pluviale dell’antico porto medievale del Portello a Padova è ormai un “marchio di fabbrica” riconosciuto e apprezzato: accompagnato da un crescente interesse fin dal primo anno, nel 2021 il River Film Festival giunge alla sua quindicesima edizione con la consapevolezza e la maturità di un evento dalla forte connotazione culturale, sempre molto atteso dal pubblico con un eclettico e ricco programma dedicato delle nuove tendenze del cortometraggio internazionale. RiFF è sostenuto dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo supportato da un’importante rete di partenariato: Parlamento Europeo, Università di Padova, River College Virtual Reality, la7Gold, Radio Cooperativa, il Mattino di Padova, Sehstern Kommunication – Berlin, l’Associazione Progetto Portello e Comitato Mura di Padova.
Tutte le proiezioni prevedono l’accesso gratuito.
Vincitori
Orizzonti internazionali

Pour Elsa
Carmen Leroi

White Eye
Tomer Shushan

Quarantine
Aleksandr Khant / Russia

Dualpa
Mohammad Reza Moradi / Iran
Miglior scuola di cinema

Where the leaves fall
Xin Alessandro Zheng / Italia

L’Essence
Baptiste Chabot / Francia
Queer Shorts

Groom. Bride. Herring
Dimitry Endaltsev

Complicated
Isak Kohaly / Israele
Sguardi italiani

Le Mosche
Edgardo Pistone

Inverno
Giulio Mastromauro

La casa al mare
Francesco Alino Guerra
Miglior film d’animazione

Navozande, le musicien
Reza Riahi
Miglior documentario

The storyless land
Mitra Roohimanesh

Rdza
Rafal Malecki

A tardicional familia brasileira katu
Rodrigo Sena / Brasile
