1–20 settembre 2020
Il River Film Festival giunge alla sua quattordicesima edizione con un eclettico e ricco programma dedicato delle nuove tendenze del cortometraggio internazionale. Come ogni anno, lo schermo galleggiante sulle acque del fiume Piovego proietterà un’accurata selezione di lavori provenienti da tutto il mondo e girati dagli autori più interessanti dell’audiovisivo contemporaneo, offrendo a talenti emergenti una vetrina d’eccezione per promuovere al pubblico e agli addetti ai lavori le proprie opere.
Sarà, come sempre, un mese intenso e straordinario, in cui incontreremo storie, tecniche e persone diversissime fra loro, ma unite dall’idea che il cinema possa essere una spettacolare finestra spalancata sulla multiculturalità e sugli immaginari di tutto il mondo. Soprattutto in un luogo magico qual è Porta Portello, una delle antiche vie di accesso alla città di Padova, nel cuore di un quartiere che ancora resiste all’omologazione
Vincitori
Orizzonti internazionali

Anna
Dekel Berenson / Ucraina

Antilope
Diego Murillo
Miglior scuola di cinema

F for Freaks
Sabine Ehrl

Legacy / Odkaz
Daniel Kazankov
Queer Shorts

Lac Daumesnil
Thomas Devouge

Blue Boy
Manuel Abramovich
Sguardi italiani

Il nostro tempo
Veronica Spedicati
Miglior film d’animazione

Fly a Kite
Martin Smatana

To the dusty sea
Héloïse Ferlay
Miglior documentario

Our Territory
Mathieu Volpe / Belgio

About Hair
Josefina Lubojacki / Repubblica Ceca
Virtual Reality

Live-Giver
Petter Lindblad, Alexander Rönnberg / Svezia
Virtual Reality
