I 17 obiettivi sono stati adottati nel 2015 dalle Nazioni Unite come parte dell’Agenda 2030. Essi pongono l’accento sulle grandi sfide del nostro tempo, come la fame, la povertà e la pace, nonché il consumo di risorse e il cambiamento climatico. La realizzazione di questi obiettivi dipende da tutti: governi, aziende, organizzazioni e individui.

Il River Film Festival sottolinea la particolare responsabilità dell’industria culturale e cinematografica nel raggiungimento di questi obiettivi. L’impegno del festival è evidente negli esempi di sei obiettivi: istruzione di qualità (SDG 4), uguaglianza di genere (SDG 5), energia pulita e accessibile (SDG 7), industria, innovazione, infrastrutture (SDG 9), consumo e produzione sostenibili (SDG 12), azione per il clima (SDG 13).

SDG 4: L’EDUCAZIONE CULTURALE PER IL FUTURO

L’ampia gamma di film internazionali proiettati al River Film Festival ha il potenziale per mostrare i legami con un futuro equo e sostenibile, per suscitare dibattiti e ispirare nuovi modi di guardare e pensare il mondo. L’arte e la cultura hanno anche la capacità di parlare alle persone a livello emotivo.

SDG 5: IMPEGNO PER LA PARITÀ DI GENERE

Sin dalla sua fondazione nel 2006, il festival ha generato idee e visioni per un mondo diversificato. La promozione della diversità include il riconoscimento del cinema queer. Nella composizione dello staff e delle giurie, la parità di genere è un obiettivo importante.

SDG 7: ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE

La sede del festival ha raggiunto la piena autonomia energetica a zero emissione di CO2, attraverso il fotovoltaico, già dal 2022. Stiamo approntando soluzione di risparmio energetico per la mobilità del nostro staff, dei registi e membri della giuria con bici elettriche.

SDG 9: IMPULSO PER L’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

Le innovazioni tecnologiche svolgono un ruolo importante al River Film Festival. Si organizzano regolarmente discussioni e workshop sulla produzione cinematografica sostenibile. L’attenzione si concentra su esempi di buone pratiche per produzioni verdi e modalità di produzione sostenibili.

SDG 12: RIUTILIZZARE, RIDURRE, RICICLARE!

Per ridurre al minimo il consumo di risorse, il River Film Festival fa sempre più affidamento su alternative ecologiche e sull’economia del riciclo. Il motto del 2025 sarà: “Porta il tuo bicchiere!”. In questo modo si risparmiano diverse centinaia di chilogrammi di rifiuti.

SDG 13: LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

La salvaguardia della biodiversità e il ripristino degli ecosistemi naturali, sono al centro dei temi affrontati dalla sezione Antropocene con la quale il festival contribuisce a promuovere una conoscenza e coscienza critica.