Skip to main content
Comunicati RIFF

Lo sguardo LGBTQIA+ sul mondo

By Giugno 7, 2024Luglio 7th, 2024No Comments

Lo sguardo LGBTQIA+ sul mondo: al RiFF è il momento dei Queer Shorts. In competizione sette corti, con cinque prime assolute

Nella serata di venerdì 7 giugno (ore 22) con la sezione “Queer Shorts” il River Film Festival 2024 rinnova l’attenzione ai temi legati all’identità queer e alla comunità LGBTQIA+ attraverso la proiezione in concorso di sette corti provenienti da sei nazioni, Italia compresa.
Protagonisti delle opere in concorso sono gli immaginari legati alla sessualità, al corpo, all’identità sessuale e di genere. Come sempre, il RiFF è in grado di offrire al proprio pubblico alcune prime visioni assolute: tre le anteprime italiane e due quelle europee. I Paesi rappresentati sono Italia, Svizzera, Argentina, Spagna, Canada e Germania.

 

QUEER SHORTS

Venerdì 7 giugno ore 22:00 – 24:00

SEI MESI DOPO Chiara Sfregola / Italy 2023 / 18 min.
SAREBBE STATU Ella Rocca / Svizzera 2023 / 14 min. Film in prima visione italiana
PAMELA Daniel Muchiut, Marina Carrasco / Argentina 2023 / 18 min.
CATBOY Cristian Sitjas / Spain 2023 / 13 min. Film in prima visione italiana
PASSIFLORA Gabriel Souza Nunes / Canada 2023 / 14 min. Film in prima visione europea
PIECHT Luka Lara Steffen / Germany 2023 / 30 min. Film in prima visione italiana
AND IF YOU HEAR ME Martin Rodolphe Villeneuve / Canada 2023 / 16 min. Film in prima visione europea

Tutti gli eventi del RiFF saranno come sempre a ingresso gratuito. Tutte le proiezioni, divise per sezioni secondo il calendario del concorso, avranno luogo a partire dalle ore 22 ad eccezione della sezione Virtual Reality, le cui opere saranno visibili al pubblico – che avrà a disposizione Oculus individuali – a ciclo continuo, tutti i giorni, da giovedì 6 a domenica 9 giugno dalle ore 18 alle ore 22 (presso il propileo di Porta Portello).