
Al San Gaetano talk con Milena Lamendola sulle potenzialità educative e sul futuro dei Film Festival, un fenomeno in crescita
Parallelamente alle proiezioni serali delle opere in concorso a Porta Portello, proseguono anche gli eventi speciali del RiFF 2024. Mercoledì 5 giugno, alle ore 17.30 al Centro Culturale Altinate San Gaetano (Biblioteca Civica, Sala della Sezione Storica) avrà luogo un incontro con Milena Lamendola (membro del direttivo del Lago Film Fest, festival indipendente di cinema di ricerca di Revine Lago) intitolato “I Film Festival come realtà educative e di formazione. Analisi e considerazioni di un fenomeno in crescita”.
L’incontro, rivolto a tutto il pubblico del RiFF e in particolare a insegnanti ed educatori, vuole approfondire il legame che intercorre tra i festival cinematografici e le istituzioni scolastiche. Fra gli argomenti del talk: le tempistiche, i finanziamenti, la tipologia di alunni e istituti interessati e le attività didattiche svolte dai festival nelle realtà educative, con particolare riferimento alle esperienze realizzate in Veneto.
Tutti gli eventi del RiFF saranno come sempre a ingresso gratuito. Tutte le proiezioni, divise per sezioni secondo il calendario del concorso, avranno luogo a partire dalle ore 22 ad eccezione della sezione Virtual Reality, le cui opere saranno visibili al pubblico – che avrà a disposizione Oculus individuali – a ciclo continuo, tutti i giorni, da giovedì 6 a domenica 9 giugno dalle ore 18 alle ore 22 (presso il propileo di Porta Portello).
