
Il RiFF incontra i festival veneti: in programma al Portello tre serate speciali fuori concorso
Dall’Euganea Film Festival al Lago Film Festival, dal Venice Intercultural Film Festival al Believe Film Festival, da Intervalli a Corti a Ponte: il RiFF
2024 inaugura un format finalizzato a dare spazio ai programmi dei festival veneti dedicati al cinema corto. La prima edizione de “Il RiFF incontra i festival veneti” nasce per creare interazioni sinergiche e occasioni di dialogo con le realtà regionali che si occupano di promozione cinematografica.
Da questo finora inedito gemellaggio, che darà al pubblico della diciottesima edizione del RiFF la possibilità di visionare una selezione di qualità di quanto proiettato negli altri festival regionali, nascono tre serate fuori concorso. In programma venerdì 31 maggio, sabato 1° giugno e domenica 2 giugno diciannove cortometraggi provenienti, oltre che dall’Italia, da Polonia, Repubblica di Corea, Norvegia, Spagna, Francia e Canada.
IL RIFF INCONTRA I FESTIVAL VENETI
Tre serate di proiezioni in programma
Venerdì 31 maggio 2024, ore 22.00-24.00 (Scalinata Fluviale di Porta Portello)
Presentazione di Euganea Film Festival e proiezione dei cortometraggi:
AIRBORNE Andrej Jobczyk / Polonia 2021 / animazione / 8 min.
SORTA NOSTRA Michele Sammarco / Italia 2022 / documentario / 20 min.
STAR ON THE SEA Jang Seung-Wook / Repubblica di Corea 2021 / animazione / 6 min.
Presentazione di Lago Film Festival e proiezione dei cortometraggi:
AFRICA BIANCA Filippo Foscarini, Marta Violante / Italia 2020 / documentario / 23 min.
LA CASA DEL BOSCO Giovanni Benini, Luca Mantovani / Italia 2023 / fiction / 16 min.
NIGHT SONG OF A WONDERING COWBOY Andrea De Fusco / Italia 2023 / documentario / 12 min.
Sabato 1° giugno 2024, ore 22.00-24.00 (Scalinata Fluviale di Porta Portello)
Presentazione di Venice Intercultural Film Festival e proiezione dei cortometraggi:
WHAT NOBODY TALKS ABOUT Hansine Killingmoe Såstad / Norvegia 2021 / documentario/ 22 min.
BREAST PATHOLOGY Teresa Marcos Blanco / Spagna 2021 / documentario / 25 min
Presentazione di Believe Film Festival (Verona) e proiezione dei cortometraggi:
L’OROLOGIO Vittorio Negrisoli, Francesco Buttani e Luca Piccioli / Italia 2023 / finzione / 15 min.
IL PANDA MINORE Sofia Arciero / Italia 2023 / finzione / 13 min.
Domenica 2 giugno 2024, ore 22.00-24.00 (Scalinata Fluviale di Porta Portello)
Presentazione di Intervalli (Padova) e proiezione dei cortometraggi:
SI MAI NO ENS HAGUÉSSIM SEPARAT Marc Esquirol Cano / Spagna 2023 / finzione / 14 min.
SOLSTICE-5 Paul Chadeisson / Francia 2023 / documentario / 10 min
VIGNETTE Giacomo de Bello / Italia 2022 / finzione / 37 min.
Presentazione di Corti a Ponte (Padova) e proiezione dei cortometraggi:
TWO ONE TWO Shira Avni / Canada 2023 / animazione / 4 min.
CUANDO CRECE LA HIERBA María Monreal / Spagna 2022 / finzione / 3 min.
PEQUEÑO Meka Ribera, Álvaro García Company / Spagna 2023 / finzione / 12 min.
L’ANIMAL SAUCE AIL Ysaline Debut, Isa Cotte, Aurélien Duchez, Camille Rostan, Clément Mouchel, Diane Mazella / Francia 2023 / animazione / 7 min.
MANCO MORTO Emma Cecala / Italia 2023 / finzione / 15 min.
JE RENTRE Jules Renault / Francia 2023 / finzione / 15 min.
