Staff

Festival Director

Emilio Della Chiesa

Emilio Della Chiesa si è diplomato alla Scuola di Architettura (Venezia) ed è Direttore Artistico di River Film Festival. Ha iniziato la sua carriera nel cinema con documentari musicali di Brian Eno, John Lourie, Arto Lindsay e Lidia Lunch. Ha partecipato regolarmente a Città in Cinema a L'Aquila, dove ha preso parte a stage e workshop con molti dei più grandi registi della fotografia, Rotunno, Storaro, Alekan, Almendros, Bayle, Zsigmond e altri, dopo di che è diventato membro dell'AIC (Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica). Emilio è stato influenzato dalla personalità di Joris Ivens, che ha incontrato alla Mostra del Cinema di Venezia dove ha lavorato per oltre 30 anni come proiezionista. A Venezia incontra anche molte delle grandi personalità del cinema, come Fellini e Bergman. Ha continuato la sua formazione nel cinema lavorando prima come assistente, poi operatore e poi direttore della fotografia presso la scuola di Olmi per 12 anni. Successivamente è stato membro della giuria in vari festival in tutto il mondo. Come direttore della Fotografia ha realizzato diversi documentari, lungometraggi e cortometraggi.
Deputy Artistic Director

Romina Zanon

Romina Zanon (Caldes-Trento, 1988), laureata a pieni voti in Scienze dei Beni culturali presso l’Università di Trento e cum laude in Scienze dello Spettacolo e Produzioni Multimediali presso l’Università di Padova, è artista visiva, saggista di fotografia e dottoranda di ricerca in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali (percorso Fotografia e Cinema, Università di Padova). Ha all’attivo numerose pubblicazioni di carattere scientifico ed esposizioni in Italia e all’estero (Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, OnArt Gallery di Firenze, Nucleika Gallery di Catania, Galleria Fogolino di Trento, Centro Culturale Italiano di Cluj, Dorfkirche di St. Moritz, Galerie90 di Rio Pusteria, Spazio “Collettivo 42” di Viterbo, etc). Nel 2019 e 2020 è stata programmer e vice-direttrice artistica del River Film Festival di Padova; nel 2019 ha curato la direzione generale dei programmi artistici del 70. Montecatini International Short Film Festival. Nel 2020 ha pubblicato con Mirco Melanco il volume “Il neorealismo di Marcella Pedone. Fotografie e filmati di un viaggio identitario nei paesaggi di un’Italia perduta” (CasadeiLibri, Padova 2020, 256 pp.).
Press office

Marco Bevilacqua

Giornalista professionista, autore e traduttore, si occupa di comunicazione e uffici stampa per enti pubblici e privati. È autore per Adelphi di alcune traduzioni dei romanzi di Georges Simenon. Scrive per il quindicinale Rocca (rivista della Pro Civitate Christiana di Assisi) e per il quotidiano online La Voce di New York. Per un decennio ha scritto di economia e cultura su il Sole 24 ore Nord-Est. Negli anni ha collaborato con le pagine culturali dei quotidiani l’Unità, il Messaggero Veneto, il Mattino di Padova, la Cronaca di Verona e si è occupato di arte e architettura sul bimestrale Arte In.
Administrative office

Silvia Giuseppina Dal Lago

Technical office

Vincenzo Dimasi

Brand identity

Roland Matticzk

Space organization consultant

Paolo Pavan

Program and communication

Enrica Guzzonato

Animation Clip Festival

Mattes Frohlich

Technical supervisor

Robin Lock

Legal advice and assistance

Giorgio Destro

Web Master

Leonardo Cavazzoni

Nato a Mantova nel 1997, è diplomato in Grafica e Comunicazione e laureato nel 2020 in Scienze e tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, all'Università IUSVE di Verona.
È appassionato di cinema, del mondo digitale e di tecnologia. La sua carriera inizia nel 2019 con l'agenzia Fachiro Strategic Design, partecipando alla realizzazione di campagne pubblicitarie, siti web e social media marketing.
Insieme a Tommaso Barbato, ha lavorato al restyling del nuovo sito web di River Film Festival 2022.
Web Master

Tommaso Barbato

Nasce a Mantova, classe 1997, diplomato in Grafica e Comunicazione, si è laureato nel 2020 in Scienze e tecniche della Comunicazione grafica e multimediale, all'Università IUSVE di Verona.
Appassionato di musica e vinili, ha iniziato il suo percorso professionale nel 2016 con l'etichetta discografica Strongvilla, realizzando la comunicazione visiva per numerosi eventi musicali e cover di album.
Dal 2020 lavora con la web agency Logistic Design, per la progettazione di siti web e campagne di social media marketing.
Da gennaio 2022 assieme a Leonardo Cavazzoni, collabora con il River Film Festival per la manutenzione e gestione del sito web.