Tutti i premi del RiFF: Russia, Polonia e India sugli scudi. Mercoledì in proiezione i corti vincitori.
Mercoledì 15 giugno, a partire dalle ore 22, il River Film Festival 2016 presenta i film premiati: in proiezione sul grande schermo galleggiante al portello il pubblico potrà vedere i 5 corti che proclamati vincitori delle rispettive categorie dalla giuria internazionale presieduta dal regista indiano Sourav Sarangi.
La giuria ha assegnato i premi delle sezioni “Scuole di cinema”, “Corti italiani”, “Corti internazionali”, “Animazione”, “Documentari”. I vincitori delle sezioni “Supercorti” e “100 secondi” saranno invece proclamati in base ai voti espressi dal pubblico del festival, che nei prossimi giorni potrà vedere i corti non proiettati all’interno del festival causa maltempo.
Vincitore della categoria Scuole di cinema
ADAPTATION Bartosz Kruhlik / Polonia 2016 / 24min. – The Polish National Film, Television and Theatre School
Premiato per il metodo narrativo multiforme e squisitamente cinematografico e per l’abile intreccio di regia, sceneggiatura, fotografia e colonna sonora. Il film parla di una orrenda tragedia di famiglia con una delicatezza che va ben oltre il fatto in sé, riuscendo a trasmettere l’essenza del pensiero e delle emozioni dei protagonisti.
Vincitore della categoria Corti italiani
BEAUTIFUL Alessandro Capitani / 2015 / 12min.
L’inganno che il nostro corpo debba essere bello a tutti i costi. Che il nostro corpo possa non piacere. Ma ognuno di noi ha la sua bellezza. Premiato per l’ottima regia, la direzione degli attori e la grande ironia della narrazione.
Vincitore della categoria Corti internazionali
THE RETURN OF ERKIN Maria Guskova / Russia 2015 / 30min.
Il ritorno di un ex galeotto, che prova a riguadagnare la propria dignità e un posto nella società. Con una sottile capacità di descrizione e una profonda prova d’attore, il film racconta mirabilmente lo scontro fra punizione e perdono.
Vincitore della categoria Animazione
A DOCUMENTARY FILM Marcin Podolec / Poland 2015 / 7min.
Un film commovente e delicato, pieno di tenerezza e di sottile umorismo. La miscela di fotografie in bianco e nero e immagini disegnate, nella sua semplicità, sottolinea la ricchezza e la profondità di una narrazione originale.
Vincitore della categoria Documentari
AMDAVAD MA FAMOUS Hardik Mehta / India 2015 / 29min.
Film premiato per l’approccio documentario più valido e autentico, che ne è stato motivo ispiratore. Le passioni vere non hanno frontiere, e anche l’età non conta.
informazioni aggiornate telefonare al numero 328 4189961.
In caso di maltempo la serata dedicata alla proiezione dei film vincitori sarà spostata a giovedì 16 giugno, sempre alle ore 22. Per
Terzo Tempo del RiFF per tutta la settimana: a partire da martedì 14, verranno proiettati all’aperto, nella sede “naturale” del festival, al Portello, tutti i corti che non sono stati proposti al pubblico causa maltempo.
Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito.
Programma completo delle serate su www.riverfilmfestival.org
Associazione Culturale Researching Movies – Via F. Marzolo 34 A – 35131 Padova
Ufficio Stampa: Marco Bevilacqua, tel. 329 9331324 – e-mail: marco.bevilacqua.14@alice.it