Skip to main content
River Magazine

Evento speciale: “Fotogrammi e storia”

By Giugno 11, 2024No Comments

Presentazione dei volumi della collana editoriale “Fotogrammi e storia” – Casa editrice Il Poligrafo di Padova.

Quest’anno il RiFF amplia la propria rete di relazioni con le istituzioni del territorio, proponendo due eventi presso la Biblioteca Civica di Padova.

 

  Martedì 11 giugno 2024, ore 17.30-18.30 (Biblioteca Civica, Centro Culturale Altinate San Gaetano, Sala della Sezione Storica)

 

  • lmmaginare il Veneto. Cinema e territorio nello sguardo di Mario Bertagnin a cura di Lucia Bertagnin (2022),
  • Mario Bernardo “Radiosa Aurora”. Una vita dedicata al cinema e alla fotografia di Adriana Lotto, Mirco Melanco, Romina Zanon (2023)
  • Venezia e il Veneto nell’immaginario di Federico Fellini di Fabrizio Borin (2024).

 

Intervengono gli autori.

Introduce Vincenza Cinzia Donvito (Direttrice U.O.C. Biblioteche CivicheSettore Cultura e Turismo)

 

La collana “Fotogrammi e storia”, fondata nel 2022, comprende i seguenti volumi: Venezia e il Veneto nell’immaginario di Federico Fellini di Fabrizio Borin (2024), Mario Bernardo “Radiosa Aurora”. Una vita dedicata al cinema e alla fotografia di Adriana Lotto, Mirco Melanco, Romina Zanon (2023), e lmmaginare il Veneto. Cinema e territorio nello sguardo di Mario Bertagnin a cura di Lucia Bertagnin (2022).

I volumi indagano i molteplici elementi connettivi che intersecano gli spazi di convergenza tra cinema, fotografia e storia e il loro impatto sulla memoria privata e pubblica, locale, nazionale e internazionale. Dalla preistoria foto-cinematografica all’epoca digitale, i due linguaggi mass-mediali possono essere letti come vettori che portano a considerare l’immagine sia come fonte testimoniale e “specchio della realtà” sia come agente storico e occhio pervasivo in grado di influenzare la società contemporanea nel suo modo di percepire il reale.

Attraverso questa iniziativa ci si propone di portare all’attenzione del pubblico una serie di autori, sguardi e linguaggi del cinema e della fotografia ignorati o dimenticati, se non addirittura mai censiti dalla critica o dalla letteratura scientifica, e, contestualmente, autori più conosciuti che necessitano di studi maggiormente approfonditi in termini di analisi e revisione complessiva della loro opera.

 

Qui la notizia riportata da Padova Cultura, sezione del portale Padovanet del Comune di Padova, specificamente dedicata al Settore Cultura.

 

 

Qui il catalogo completo del RiFF24.