Skip to main content
River Magazine

Evento speciale: il RiFF incontra il DAMS – Unipd

By Maggio 31, 2024Giugno 11th, 2024One Comment

Il RiFF incontra il DAMS dell’Università degli Studi di Padova

Quest’anno il RiFF amplia la propria rete di relazioni con le istituzioni del territorio, con la presentazione in anteprima dei documentari prodotti nell’ambito della 33° edizione del Laboratorio per la realizzazione di documentari del DAMS di Padova.

 

Venerdì 31 maggio 2024, ore 17.30-19.30 (Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova)

 

Il Laboratorio per la realizzazione di documentari del DAMS (ex Laboratorio di videoscrittura) ha iniziato la sua attività nell’anno accademico 1991/1992 da un’idea del Prof. Gian Piero Brunetta. Fin da allora gli studenti frequentanti la Facoltà di Lettere hanno utilizzato i sistemi audiovisivi di montaggio per realizzare prima videotesi e videosaggi, successivamente anche documentari. Oltre 1400 persone lo hanno frequentato in 33 anni di esercitazioni e numerose di queste sono diventate professionisti nel mondo degli audiovisivi. Dal 1991, il responsabile scientifico è il Prof. Mirco Melanco.

 

Intervengono:

Giovanna Valenzano, direttrice del Dipartimento di Beni Culturali – Università di Padova

Guido Bartorelli, vicedirettore del DAMS – Università di Padova

Mirco Melanco, referente scientifico Laboratorio per la realizzazione di documentari del DAMS – Università di Padova

Linda Crestale, regista del film “L’avventura del reale di Toni Andreetta”

Eleonora Macchion e Martina Padoan, registe del film “Scoprire Marcella Pedone”

e i protagonisti dei film:

Toni Andreetta, Gian Piero Brunetta, Laura Minici Zotti, Massimo Riva, Walter Venturi, Francesca Veronese, Carlo Alberto Zotti Minici

Introduce e modera:

Romina Zanon, direttrice artistica River Film Festival

 

BELZONI: IL TESORO NASCOSTO DI PADOVA (2024, 33 min.)

Il documentario ripercorre la straordinaria biografia di Giovanni Battista Belzoni, esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna e dell’egittologia, nato a Padova nel 1778.

 

L’AVVENTURA DEL REALE DI TONI ANDREETTA (2024, 30 min.)

Il film esplora la biografia del regista e attore Toni Andreetta, autore di oltre 40 documentari sulla storia e la cultura del Veneto.

 

SCOPRIRE MARCELLA PEDONE: FOTOGRAFA A COLORI DI UN’ITALIA SENZA TEMPO (2024, 34 min.)

Il documentario riscopre la figura della fotografa Marcella Pedone, rimasta nel fuori campo degli studi di settore, nonostante abbia costruito uno straordinario archivio di oltre 170.000 immagini dedicato alla società e al paesaggio italiani dei decenni ’50-’90.

 

La notizia pubblicata sul sito del Dipartimento die Beni Culturali e Il Bo live, testata giornalistica online dell’Università degli Studi di Padova.

 

Qui il video dell’intervento di Francesca Veronese, direttrice dei Musei Civici di Padova, la quale ha portato il saluto dell’assessore alla Cultura Andrea Colasio.

 

Qui il catalogo completo del RiFF24.