Skip to main content
Comunicati RIFF

Tutti i vincitori del River Film Festival 2023

By Giugno 19, 2023Agosto 6th, 2023No Comments
Cerimonia di premiazione vincitori River Film Festival 2023

Tutti i vincitori

Un supereroe alle acciaierie di Taranto e la battaglia di Dj Fabo: al RiFF 2023 registi italiani sugli scudi. Premiati anche corti prodotti in Spagna, Germania, Francia, Repubblica Ceca, Svezia e Turchia

La cerimonia di chiusura del River Film Festival 2023, domenica 18 giugno, ha assegnato i Golden River ai vincitori delle diverse categorie in concorso, votati dalla giuria, e, per le sole categorie Virtual Reality e Production in Focus, dal pubblico.

Oltre al vincitore della categoria Sguardi Italiani, SUPER JESUS di Vito Palumbo (storia poetica ambientata sullo sfondo delle acciaierie di Taranto), fra i premiati si sono distinte molte produzioni italiane.

Si sono aggiudicati il Golden River il giovanissimo Alessandro Rocca per AGOSTO IN PELLICCIA (categoria Queer Shorts) e la coppia Teresa Sala-Stefano Zoja per VALE – L’ULTIMO INCONTRO di Teresa Sala e Stefano Zoja (categoria Documentari). Quest’ultimo è il toccante racconto della battaglia affrontata da Valeria Imbrogno, pugile, psicologa e criminologa, per affrontare il cammino che lei e il suo fidanzato Fabiano Antoniani (conosciuto come Dj Fabo, rimasto cieco e tetraplegico dopo un incidente stradale) hanno dovuto percorrere per consentire a lui di accedere al farmaco di fine vita.

Sempre in tema di cinematografia nazionale, il pubblico, per la categoria Virtual Reality, ha assegnato la palma del migliore a LA BAMBOLA DI PEZZA di Andrea Olindo Bizzarri.

Nelle altre categorie, si sono aggiudicati il premio come miglior corto opere prodotte in Spagna (NONNA di Paco Sepúlveda, cat. Orizzonti internazionali), Germania (LAIKA & NEMO di Jan Gadermann e Sebastian Gadow, cat. Scuole di Cinema), Francia/Repubblica Ceca (SALVATION HAS NO NAME di Joseph Wallace, cat. Animazione), Svezia (A SMALLHOLDER’S VOICE di Clara Wetzel, cat. Cambiamenti climatici) e Turchia (THE BANISHMENT di Yilmaz Özdil, cat. Diritti umani).

Qui di seguito l’elenco completo dei vincitori divisi per categoria.

PREMI DELLA GIURIA – GOLDEN RIVER 2023

 

SGUARDI ITALIANI

SUPER JESUS Vito Palumbo / 2022 / 20 min.

 

ORIZZONTI INTERNAZIONALI

NONNA Paco Sepúlveda / Spagna 2022 / 20 min.

 

SCUOLE DI CINEMA

LAIKA & NEMO Jan Gadermann, Sebastian Gadow / Germania 2022 / 15 min.

Menzione speciale: IL NONNO CHE NON C’È Sara Furrer, Fabian Lütolf / Svizzera 2022 / 19 min.

 

ANIMAZIONE

SALVATION HAS NO NAME Joseph Wallace / Francia-Repubblica Ceca 2022 / 17 min.

Menzione speciale: THE SPRAYER Farnoosh Abedi / Iran 2022 / 9 min.

 

QUEER SHORTS

AGOSTO IN PELLICCIA Alessandro Rocca / Italia 2022 / 20 min.

Menzione speciale: VISITING JOHANNA Martin Weiss / Austria 2023 / 12 min.

 

DOCUMENTARI

VALE – L’ULTIMO INCONTRO Teresa Sala e Stefano Zoja / Italia 2022 / 20 min.

 

CAMBIAMENTI CLIMATICI

A SMALLHOLDER’S VOICE Clara Wetzel / Svezia 2022 / 20 min.

 

DIRITTI UMANI

THE BANISHMENT Yilmaz Özdil / Turchia 2022 / 20 min.

 

 

PREMI DEL PUBBLICO – RIFF 2023

 

VIRTUAL REALITY

LA BAMBOLA DI PEZZA Andrea Olindo Bizzarri / Italia 2023 / 8 min.

 

PRODUCTION IN FOCUS

BRUIT ROSE Ulysse Lefort, Martin Wiklund, Arthur Lemaitre / Francia 2022 / 2 min.