
Programma di giovedì 15 e venerdì 16 giugno
Al RiFF due serate dedicate ai Diritti Umani: di scena Innocence di Guy Davidi e otto corti in concorso
Un’altra nuova sezione di opere in concorso al River Film Festival 2023: con Diritti Umani il RiFF arricchisce il suo palinsesto con una line-up dedicata a una tematica di stringente attualità, con particolare attenzione alle questioni dell’immigrazione e della violenza di genere.
Due le serate dedicate alla nuova sezione. Si comincia giovedì 15 giugno con la proiezione del film INNOCENCE (Danimarca, Israele, Finlandia, Islanda 2022 | 100 min.) di Guy Davidi, uno dei più acclamati registi del nuovo cinema israeliano. Innocence affronta la questione della militarizzazione forzata in Israele, che costringe migliaia di giovani a combattere contro la propria identità e i propri valori. Attraverso una narrazione basata sui loro inquietanti diari, il film descrive il loro sconvolgimento interiore intrecciando immagini militari di prima mano, momenti chiave dall’infanzia fino all’arruolamento e video amatoriali dei soldati deceduti, le cui storie sono state messe a tacere e viste come una minaccia nazionale. Innocence mette in guardia contro i costi sociali e personali della crescente militarizzazione globale.
Venerdì 16 giugno, alle ore 22, spazio alle opere in concorso, con la proiezione di otto cortometraggi provenienti da Iran, Turchia, Kurdistan, Ucraina, Armenia, Germania e Italia. Tra i film in proiezione si segnalano: “Killing Bagheera” (Germania, 2022, 13 min.) di Muschirf Shekh Zeyn, incentrato sulla storia di due fratelli costretti ad affrontare paure nascoste durante la fuga dal loro Paese; “Game over” (Iran, 2022, 28 min.) di Saeed Mayahyù e Miriam Carlsen, che narra le vicende di un gruppo di adolescenti afghani determinati a entrare clandestinamente in Europa; “The one-way ticket” di Melika Rezapour (Germania, 2022, 10 min.), la storia di una famiglia patriarcale e misogina vista attraverso gli occhi di un bambino.
DIRITTI UMANI
Giovedì 15 giugno ore 22:00 – 24:00
EVENTO SPECIALE
INNOCENCE di Guy Davidi | Danimarca, Israele, Finlandia, Islanda 2022 | 100 min.
Venerdì 16 giugno ore 22:00 – 24:00
OUSHHEN Sayed Jamal Kamali | Iran 2022 | 4 min.
HUMAN Khachatur Vasilian | Ucraina – Armenia 2022 | 15 min.
THE BANISHMENT Yilmaz Özdil | Turchia 2022 | 20 min.
A PICTURE FOR CALMNESS Saroyan Ismael | Kurdistan 2022 | 8 min.
GAME OVER Saeed Mayahy | Iran 2022 | 28 min.
KILLING BAGHEERA Muschirf Shekh Zeyn | 2022 | 13 min.
THE ONE-WAY TICKET Melika Rezapour | Germania 2022 | 10 min.
IL CANTO DELLA FARFALLA Valeria Fabris, Maria Desiderio | Italia 2022 | 22 min.
Ogni sera, prima delle proiezioni, il RiFF diffonderà una musica particolare: si tratta di una versione in lingua farsi de L’inverno è finito, antica canzone popolare di origine armena che accompagna le attuali proteste in Iran, così come aveva accompagnato la rivoluzione del 1979. Si tratta di un omaggio al popolo iraniano che lotta per la propria libertà, e in particolare alle donne, cui è stata dedicata la serata speciale del RiFF “Women Life Freedom”.
Tutti gli eventi del RiFF sono a ingresso gratuito. Tutte le proiezioni, divise per sezioni secondo il calendario del concorso, avranno luogo a partire dalle ore 22. Programma completo su https://riverfilmfestival.org/catalogo-2023/